L’idea di una riserva delle Grotte di Luppa nasce, con la delibera del consiglio comunale in data 26 febbraio 1993, dall’esigenza da parte dell’Amministrazione comunale di Sante Marie di tutelare, valorizzare e promuovere un territorio interessato oltre che dalla presenza della Grotta anche da una vegetazione ricca sia in termini di biodiversità che di valore socio-economico, visto lo sfruttamento ancora attivo dei castagneti qui presenti. Scopo dell’Amministrazione era dunque la salvaguardia dell’ambiente sotterraneo e il rispetto dell’area circostante, ma anche il recupero del territorio comunale dal punto di vista turistico culturale. Il lungo percorso di valutazione da parte del Comitato tecnico regionale ha portato all’istituzione vera e propria della Riserva con la legge n.555/2005.