FALESIA DI PIETRA PIZZUTA
Nel 2017 è stato realizzato il sito di arrampicata su roccia all’interno della falesia nel Comune di Sante Marie in località Pietra Pizzuta. Si tratta di 22 monotiri di lunghezza da 15 a 30 metri con difficoltà massima intorno al 8a. Gli itinerari sono assicurati con tasselli muniti di placchetta in acciaio inox con foro proporzionato al diametro del tassello. In ciascun itinerario è stato installato un gruppo sosta in acciaio inox costituito da placchette, catena e moschettone integrati e posizionato in verticale.
AREA BULDER
Il bouldering è un’attività di arrampicata su massi nata intorno agli anni settanta. I massi possono essere naturali o artificiali, come nel caso delle competizioni. Quando praticata su massi naturali è chiamata anche arrampicata su massi o sassismo.

SPELEO IN GROTTA
Imperdibile è la meraviglia della vista del maestoso androne, un regalo inaspettato, accolto con i sensi dilatati: la grandiosa spelonca si apre a sorpresa, inebriati dalla natura incontaminata e cullati dal suono dolce dell’acqua che scorre. Ci si potrà avventurare solo per pochi metri all’ interno del portale di roccia. La prosecuzione della visita sarà possibile, invece, solo a speleologi attrezzati ed esperti, che potranno apprezzarne le sale, i cunicoli, le concrezioni e i laghetti. Superato l’androne, infatti, una serie di marmitte e piccoli salti ne rendono difficoltoso l’accesso; oltrepassato lo pseudosifone, impraticabile nei periodi di piena, si giunge al Gran Salto: condotti a una profondità di -22 metri, si potrà godere del bellissimo lago sotterrano e di altri incantevoli ambienti (come il Sifone Dolci e il Salone Falchetti). Risalendo, inoltre, ci troveremo al cospetto della preziosa Galleria delle Meraviglie. L’entrata della Riserva, lungo la strada che da Sante Marie porta a Carsoli, è segnalata da un’apposita tabella informativa. La passeggiata fino all’ androne dell’Inghiottitoio è un dono che chiunque merita di concedersi. (Info e prenotazioni visita speleo: 333.8601069; riservagrottediluppa@ gmail.com).


